
CHI SIAMO
Il nostro movimento, la vostra storia
Il progetto Urban Dance Studio nasce nel 2022 dalla passione per la danza e dal desiderio di creare una comunità inclusiva e stimolante. Fondata da Sara Avanzi, titolare e insegnante.
"La URBAN DANCE STUDIO è un luogo dove ogni allievo può scoprire il proprio potenziale e liberare la propria creatività attraverso il movimento."
Offriamo un ambiente accogliente e dinamico, in cui persone di tutte le età e livelli di esperienza trovano spazio per esprimersi, crescere e divertirsi.
Che tu sia un principiante o un ballerino esperto, Urban Dance Studio è il posto giusto per te.
GLI INSEGNANTI
I nostri insegnanti sono altamente qualificati e appassionati, alla danza.
Ogni lezione è progettata per essere educativa e divertente, garantendo un equilibrio tra tecnica, espressività.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.

Sara ha iniziato a ballare all'età di 5 anni, sviluppando fin da subito una passione profonda per la danza.
A 17 anni, si è diplomata alla International Dance Association come insegnante di danza hip hop, segnando l'inizio di una carriera dedicata alla danza. Successivamente, ha approfondito la sua formazione studiando presso la scuola di Daniele Baldi a Roma, dove ha avuto l'opportunità di perfezionarsi sia artisticamente che professionalmente.
Nel corso degli anni, Sara ha insegnato in diverse scuole di danza, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza a numerosi allievi. Nel 2022, ha realizzato il suo sogno fondando Urban Dance Studio, una scuola che riflette la sua visione della danza come strumento di crescita e divertimento per tutte le età. Insegna Gioco Danza ai bambini, facendo vivere loro la danza come un'esperienza ludica e educativa. Inoltre, offre corsi di hip hop, suddivisi in tre livelli, e corsi di contaminazione, unendo vari stili e tecniche per stimolare la creatività degli studenti.
Negli ultimi anni, Sara ha sviluppato una forte passione per il benessere corporeo. Per questo motivo, ha deciso di ampliare la sua formazione, diplomandosi all' istituto formazione fitness come insegnante di Pilates, Step Fitness e Ginnastica Posturale per la Terza Età, con l'intento di offrire a tutte le persone, indipendentemente dall'età, l'opportunità di migliorare la loro forma fisica e la postura. Il suo obiettivo principale è trasmettere a tutti i suoi allievi l'amore incondizionato per la danza, perché crede fermamente che la danza sia un linguaggio universale capace di unire le persone e di suscitare emozioni profonde.
Per Sara, ogni lezione è un'occasione per ispirare, motivare e far divertire i suoi allievi, creando un ambiente dove la danza diventa un'esperienza emozionale e trasformativa.

Serena, fin da piccola, ha coltivato una passione per la danza, iniziando con la danza neoclassica e moderna. Con il tempo, il suo interesse si è evoluto verso la danza contemporanea, approfondendo le sue competenze con insegnanti di spicco come Vilma Trevisan, Silvia Grassellini, Ivan Wolfe, Mauro Guadalupi, e molti altri, partecipando a numerosi laboratori e workshop.
Nel 2015, Serena ha intrapreso il percorso di studi in DanzaMovimentoTerapia presso l'Istituto Art Therapy Italiana di Bologna, specializzandosi in indirizzo psicodinamico. Si è diplomata nel 2019 con una tesi focalizzata sull'adolescenza e l'immagine corporea, esplorando l'utilizzo della danza come strumento terapeutico.
Di recente, ha partecipato al corso di formazione “One More Dance?” presso il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto di Reggio Emilia, approfondendo l'uso della danza come mezzo per valorizzare le diversità e trasformarle in risorsa.
Serena è impegnata in progetti che trattano temi legati alla maternità, fragilità, longevità e disabilità, e nelle sue lezioni con bambini e adolescenti integra elementi della Laban Movement Analysis, stimolando la consapevolezza corporea attraverso la ricerca creativa e l'improvvisazione. Ogni lezione è arricchita da esercizi di tecnica classica e moderna, floorwork, diagonali e attività di gruppo per la creazione di coreografie.

Natalia è una ballerina e insegnante di danza latino-americana con una passione che ha radici fin dalla sua infanzia. Ha iniziato il suo percorso nel mondo della danza all'età di 5 anni, studiando principalmente danza classica, neoclassica e moderna. Dopo anni di impegno tra studio e competizioni, ha deciso di ampliare i suoi orizzonti danzando e studiando nuovi stili per approfondire le sue competenze e scoprire la danza in tutte le sue forme.
All'età di 24 anni, Natalia ha intrapreso un percorso formativo nel campo delle danze caraibiche e latino-americane, conseguendo un diploma e un'abilitazione all'insegnamento. Oggi, è insegnante di danze latine presso la scuola Urban Dance Studio, dove trasmette la sua passione e conoscenza ai suoi allievi.
Per Natalia, la danza è molto più di un semplice movimento: è un'espressione di sé, un linguaggio che unisce le persone. Nelle sue lezioni, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Migliorare la coordinazione e il controllo del corpo
La danza aiuta a sviluppare equilibrio, agilità e precisione nei movimenti.
Favorire il benessere fisico e mentale.
La danza contribuisce a migliorare la resistenza e la postura, grazie all'energia positiva che la musica trasmette.
Promuovere l'espressione personale
Ogni danza racconta una storia e permette di esprimere emozioni attraverso il movimento.
Incoraggiare la socializzazione
I balli latino-americani, spesso praticati in coppia o in gruppo, favoriscono le connessioni sociali e migliorano la comunicazione.
Diffondere la cultura latino-americana
Oltre alla tecnica, è fondamentale conoscere le origini e il significato di ogni danza per ballare con autenticità.
Natalia accoglie tutti i suoi allievi con entusiasmo e passione, pronta a trasmettere la sua esperienza e il suo amore per la danza!

Daniela è un'insegnante di hip hop diplomata a Roma presso la scuola Baila Dance A.S.D. Balla da quando era adolescente, sviluppando una grande passione per la danza e un forte legame con la disciplina.
Grazie alla sua esperienza, è in grado di trasmettere agli studenti non solo le tecniche dell'hip hop, ma anche l'importanza dell'espressione personale e della consapevolezza corporea.
Le sue lezioni sono dinamiche e coinvolgenti, incentrate su un riscaldamento muscolare seguito dalla creazione di coreografie.
Daniela ama stimolare la creatività dei suoi allievi, mantenendo sempre un ambiente positivo e inclusivo, dove ogni bambino si sente libero di esprimersi e divertirsi mentre impara.
UNISCITI AL GRUPPO